Il riso nero è originario della Cina, viene chiamato riso proibito dell’Imperatore per le sue proprietà nutrizionali abbastanza rare e a detta di qualcuno, presunti benefici afrodisiaci. Dal punto di vista nutrizionale offre un significativo apporto di fosforo, magnesio e selenio. Inoltre trattandosi di un riso integrale, un piatto garantisce il 13% delle fibre alimentari raccomandate nella dieta giornaliera.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gRiso Venere
- 5Zucchine piccoline
- 1Carota
- Cipolla
- q.b.Gamberetti
- q.b.Olio evo
- bicchiereVino Bianco
Preparazione
Fate bollire il riso Venere per 18/20 minuti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo tritate lo scalogno e fatelo appassire in un 4 cucchiai d’olio d’oliva extravergine, tagliate le zucchine dopo averle lavate, in piccola dadolata e aggiungetele in padella, fate cuocere a fuoco vivace qualche minuto e poi aggiungete anche i gamberi sgusciati; aggiungere le carote a tocchetti fate cuocere ancora qualche minuto e poi sfumate con il vino bianco. Scolate il riso Venere e fatelo saltare nella padella con il condimento e, pochi istanti prima di togliere il riso dalla fiamma, aggiungete l’erba cipollina tritata finemente.
Servite il riso venere con gamberetti e zucchine ben caldo condendolo con un filo d’olio crudo.