VideoRicetta Pizzette MontanareπŸ›πŸ›πŸ›πŸ›πŸ›πŸ›πŸ›πŸ›πŸ›

La storia delle pizzette Montanare, Γ¨ legata a Napoli. Anticamente era venduta dalle mogli dei pizzaioli nelle povere abitazioni a piano terra per arrotondare. La frittura garantiva infatti la bontΓ  del prodotto e permetteva di sfamare con poca spesa persone di ogni condizione sociale. Facilissime da preparare e di un buono che lascia a bocca aperta.Β 

  • Preparazione: 2 Ore
  • Cottura: 10 Minuti
  • DifficoltΓ : Bassa
  • Porzioni: 5
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Acqua Tiepida 250 ml
  • Lievito di Birra 25 g
  • Farina 00 500 g
  • sale 8 g
  • Olio evo 50 ml

Condimento

  • Olio evo 1 cucchiaino
  • Scatoletta di Pelati 1
  • origano q.b.
  • Parmigiano Reggiano q.b.

PER LA COTTURA

  • Olio di Semi q.b.

Preparazione

  1. Mettere in una planetaria il lievito e farlo sciogliere con dell’acqua tiepida, poi aggiungere tutta la farina e l’olio, ora iniziate ad impastare per poi aggiungete il sale. Quando l’impasto risulterΓ  liscio fatelo crescere finchΓ¨ non raddoppia di volume.Β  Nel frattempo preparate il condimento. In una padella mettete dell’olio ed una scatoletta di pelati, salate e date cuocere. Quando l’impasto Γ¨ ben lievitato dividetelo in tante panetti e fateli crescere per altri 10 minuti. Poi allargateli con le dita e friggeteli in olio bollente. Quando sono cotti conditeli con il pomodoro origano e parmigiano.


Warning: Undefined array key 0 in /membri/.dummy/master/wordpress/wp-content/plugins/altervista/classes/custom-post-type/templates/recipe.php on line 144

Warning: Undefined array key 1 in /membri/.dummy/master/wordpress/wp-content/plugins/altervista/classes/custom-post-type/templates/recipe.php on line 144

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.