Le crocchè spesso dette anche panzarotti, sono un piatto tipico della cucina napoletana diffusi anche in Puglia ed in Sicilia, in particolare a Palermo, dov’è presente una loro variante. La versione palermitana, prevede l’utilizzo del latte al posto delle uova e della menta nell’impasto
Sono anche un tipico cibo da strada che, in questo caso offre una versione meno ricca.
- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Patate 500 g
-
Uovo 3
-
Mix di Formaggi 200 g
-
Salumi misti 200 g
-
Parmigiano Reggiano q.b.
-
sale 1 pizzico
-
Mozzarella 1
-
Farina q.b.
-
Pangrattato q.b.
-
Olio di semi d'arachidi q.b.
Preparazione
-
Lessate le patate senza buccia in acqua salata, poi scolatele e lasciatele raffreddare. Tagliate la mozzarella a tocchetti, e spezzettate anche i salumi .
Passate le patate nello schiaccia patate, raccogliete la purea in un insalatiera nella quale aggiungerete il formaggio grattugiato, il sale, i salumi, i formaggi e l’uovo. Impastate bene gli ingredienti, fate la forma delle crocchè e rotolare nella farina, immergere nelle uova sbattute e rotolarle nel pangrattato. In fine friggete le crocchette.