Per la sfoglia:
450 g di farina
0, 50 g di farina di semola
5 uova
Per il ripieno:
Per il brodo:
PREPARAZIONE
Per la sfoglia:
Fate una sfoglia con la farina e le uova, tiratela non troppo sottile (1 mm circa) e tagliatela a quadretti di 3 cm.
Sopra ogni quadrato di pasta adagiate un poco di ripieno, piegatelo a triangolo premendo bene i bordi per farli attaccare (in caso la pasta si sia leggermente seccata, spennellate i bordi con un poco di acqua). Appoggiate il triangolo così ottenuto sul dito indice con la punta rivolta verso l’alto. Con l’aiuto dell’altra mano, unite le due estremità della base attorno al dito stesso con una lieve pressione e girando leggermente verso il basso, fate aderire bene i bordi. Piegate la punta rimasta libera verso l’alto ed estraete con delicatezza il tortellino dal dito, adagiatelo sopra un canovaccio leggermente infarinato e procedete nel medesimo modo fino a finire gli ingredienti.
Per il brodo:
Mettete la carne in abbondate acqua salata fredda insieme al sedano, una carota e una cipolla. Fate bollire per qualche ora a fuoco moderato.
Eliminate le verdure e la carne dal brodo e filtrate.
Fate riprendere il bollore e buttate con delicatezza i tortellini nel brodo. Lasciate cuocere qualche minuto e servite i tortellini ben caldi con il brodo.
Chi vuole può aggiungere una spolverata di Parmigiano.