Ingredienti per la base:
160 gr di cioccolato fondente
150 gr di burro
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
6 uova
50 gr di fecola di patate
100 gr di farina
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito
200 gr di confettura di albicocca
Ingredienti per la glassa:
100 gr di confettura di albicocca
50 ml di acqua
Ingredienti per la ghiaccia al cioccolato:
300 gr Cioccolato fondente
250 ml Panna fresca liquida
50 gr Glucosio o miele
Procedimento:
Sciogliere 160 gr di cioccolato a bagnomaria
Lavorare a crema il burro insieme allo zucchero e la vanillina.
Separare i tuorli dagli albumi e incorporarli uno alla volta alla crema di burro.
Fate intiepidire il cioccolato, aggiungerlo al composto. Aggiungere ora la farina, la fecola, il lievito e il bicarbonato. Infine montate gli albumi a neve ed incorporarli all’impasto.
Versare il composto in uno stampo a cerniere da 22 cm imburrato ed infarinato.
Infornare il dolce a 180° e cuocere per 35 minuti circa. Togliere la torta dallo stampo e lasciarla intiepidire prima di tagliarla orizzontalmente a metà.
Stendere la marmellata di albicocca su un disco di pasta al cioccolato. Quindi sovrapporre l’altro disco ed esercitare una leggera pressione per far distribuire la farcia in maniera omogenea.
Spennellate anche tutta la superficie esterna con la confettura lasciatela asciugare per almeno un ‘ora a temperatura ambiente. Intanto occupatevi della ricopertura: scaldate in un pentolino la panna fresca liquida, unite il glucosio e mescolate per scioglierlo, quando il composto sfiorerà il bollore spegnete il fuoco e versatelo sul cioccolato fondente tritato . Mescolate fino ad ottenere una crema senza grumi, lasciate raffreddare la salsa. Quando la salsa sarà fredda potrete ricoprire la torta: ponete la base su una gratella e disponete sotto un vassoio per raccogliere la ricopertura, fate colare la glassa al cioccolato iniziate dai lati e poi nel centro e ricoprire tutta la torta.
Lasciate indurire la ghiaccia per circa 10 minuti Per finire realizzate la scritta Sacher versando la glassa avanzata in un conetto di carta da forno e scrivere Sacher.