La credenza più diffusa sulle origini della pizza Margherita vuole che nel 1889 fu il cuoco Raffaele Esposito, a ideare questo delizioso piatto in onore della regina d’Italia Margherita di Savoia. A dare man forte a queste voci ci sono gli ingredienti scelti che ricordano proprio i colori della bandiera italiana: pomodoro, mozzarella e basilico fresco.
Ma esiste anche un altra versione la quale narra che:
La pizza Margherita avrebbe origini ben più antiche del 1889 e il nome deriverebbe dall’omonimo fiore e non dalla regina. La mozzarella, disposta sulla pasta come a formare dei petali bianchi. Inoltre, pare che il suo nome fosse addirittura “fior di margherita”.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Farina 600 g
-
Lievito di birra Secco (Paneangeli) 1 bustina
-
Acqua 300 ml
-
sale 10 g
-
zucchero 1 cucchiaino
-
Olio evo 1 cucchiaio
-
Polpa di Pomodoro (Mutti) 2 vasetti
-
Mozzarelle 2
-
origano q.b.
Preparazione
-
Mettere la farina il sale lo zucchero il lievito e l’olio nella planetaria. Un po’ per volta versare al suo interno l’acqua tiepida. Iniziare a lavorare il composto versando man mano l’acqua. Impastare finchè non risulta liscio ed elastico. Coprire e lasciar lievitare la pizza per 2/3 ore o finché non sarà raddoppiata di volume..
Stendere la pasta metterla nella teglia oliata e condirla con la polpa di pomodoro cuocere di a 220° per 25 minuti.e quando mancano 2 minuti alla cottura mettete sopra la pizza la mozzarella tagliata a pezzetti
Verso la fine della cottura aggiungere il parmigiano grattugiato e la mozzarella.Tagliare a fette la pizza e servire bella calda.
-
-
-
-
-
-