I pici sono un tipo di pasta fatta a mano, simili agli spaghetti ma più larghi, tipici del sud della Toscana, in particolare nella val d’Orcia, nella val di Chiana, sul Monte Amiata, nella Provincia di Arezzo fino a spingersi alla confinante provincia di Viterbo, dove però sono chiamati umbrichelli. La ricetta tradizionale è semplice: acqua, farina e sale. La preparazione consiste nell'”appiciare”, cioè lavorare a mano la pasta tirandola fino a creare uno spaghetto lungo e corposo che affiancato al gorgonzola ed al radicchio produce un gusto davvero eccezionale!!!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Radicchio Trevigiano Rosso 1
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine di Oliva (Terre Rosse-Spello-) 1 cucchiaino
-
Gorgonzola 250 g
-
Pici 350 g
-
Pancetta Affumicata a Cubetti 80 g
Preparazione
-
Lavate il radicchio, tagliatelo a julienne mettete in una padella insieme ad uno spicchio d’aglio tritato ed un goccio d’olio e fate cuocere bene il tutto alla fine mettere il gorgonzola e farlo sciogliere. Buttare i Pici in acqua poco salata oppure potete anche non metterlo proprio il sale perchè il gorgonzola è già saporito di suo. Scolate i Pici al dente e versateli nella padella con il condimento ed aggiungere un pò di acqua di cottura per farli saltare. Quando la pasta è ben amalgamata è pronto. Metterci su dei cubetti di pancetta precedentemente passati in padella.
Very good post. I will be experiencing a few of these issues as well..