La madeleine sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte, tipici del comune di Commercy, nel nord-est della Francia.
Spesso confuse con i muffin e il loro sapore è simile a quello del plum cake, sebbene la consistenza sia leggermente diversa e il gusto sia più delicato.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Uova medie
- 140 gzucchero
- 1 bustinaZucchero Vanigliato
- 1 pizzicosale
- 150 gFarina 00
- 1 cucchiainoLievito chimico
- 125 gBurro
- q.b.Buccia Limone
- q.b.Aroma Vaniglia
Preparazione
In una ciotola frustare le uova intere con lo zucchero (lo zucchero vanigliato se si mette), il sale ed l’aroma scelto.
Quando il miscuglio è diventato schiumoso , aggiungere la farina ed il lievito e mescolare fino a che tutta la farina sia amalgamata.
Lavorare un po’ il burro in pomata con un cucchiaio in legno ed incorporarlo senza troppo lavorare la pasta. Preriscaldare il forno 200. Imburrare e infarinare gli stampi a madeleines e versare l’equivalente di un cucchiaio a minestra rasa (ogni formina deve essere riempita a 3/4).
Cuocere per circa 15 min abbassando il termostato a 180, 5 minuti prima della fine .