Intorno al 1920, nella meravigliosa isola di Capri, il cuoco Carmine di Fiore inventò involontariamente la torta caprese, divenuta poi famosa in tutto il modo. Lo chef, stava preparando una torta per tre malavitosi giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone, nella preparazione, dimenticò di aggiungere la dose di farina all’impasto per completare la torta.Il risultato è stato un grandissimo successo adatta anche per i celiaci. Ora cimentatevi anche voi nella preparazione della gustosa e saporita torta. Buon divertimento!!!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
Ingredienti
-
uova 6
-
Mandorle 300 g
-
latte (Parmalat) 1/2 tazze da caffè
-
zucchero (Eridania) 300 g
-
Burro (Galbani) 250 g
-
Fecola di Patate (Paneangeli) 1 cucchiaio
-
Cioccolato Fondente (Perugina) 250 g
-
Fialetta di Rum 1/2 tazze
-
lievito per dolci (Paneangeli) 1 bustina
-
Zucchero a Velo (Paneangeli) q.b.
Preparazione
-
Lavorare il burro con lo zucchero, i tuorli con la fecola di patate. Montate a neve l’albume. Unite al burro i tuorli l’albume le mandorle tritate ed il cioccolato fuso. Infine incorporare 1/2 fialetta di rum ed il lievito.Infornare a forno già caldo a 150° per 1 ora circa. Quando la torta sarà fredda spolverarla con lo zucchero a velo.